
INFORMATIVA PRIVACY IN RELAZIONE ALL’ASCOLTO E VISUALIZZAZIONE DEI PODCAST E WEBINAR MEDIANTE LA PIATTAFORMA WE INFORM
Quando si fruisce del servizio di podcast o webinar, We Inform srl raccoglie, in qualità di titolare del trattamento, i dati personali dell’utente, ad es. tramite cookie. Tale raccolta dati dell’utente può verificarsi anche se l’utente non ha effettuato l’accesso o non è registrato alla piattaforma. Informazioni relative alla raccolta dati e all’ulteriore trattamento da parte dei gestori del servizio sono disponibili nell’informativa privacy raggiungibili attraverso il sito medesimo: https://www.weinform.it/privacy-policy/
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Reg. Europeo 679/2016, si rende la seguente informativa
FINALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento ha ad oggetto dati identificativi e di contatto e sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici per le seguenti finalità:
- a) consentire l’ascolto e la visualizzazione del podcast o del webinar;
- b) espletare le pratiche, gestionali e di servizio connesse all’erogazione del podcast o del webinar, tra cui, in particolare le comunicazioni connesse alla pubblicazione sul sito fortuneita.com del podcast o del webinar, le modalità di iscrizione, di ascolto e visualizzazione degli stessi;
- c) inviarLe comunicazioni informative e pubblicitarie relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da We Inform Srl;
- d) cedere i Suoi dati a società e/o soggetti terzi coinvolte a qualsiasi titolo nella organizzazione della presente iniziativa, sia in qualità di co-organizzatori che di enti patrocinatori, che potranno utilizzare i dati dell’interessato per l’invio di comunicazioni e/o materiale informativo inerenti a eventi dagli stessi organizzati o a servizi dagli stessi erogati;
- E) raccogliere le seguenti informazioni: numero totale dei download per ciascun podcast o webinar pubblicato; numero totale degli ascolti “live” per ciascun episodio; il numero totale dei followers per ciascun episodio.
Questi dati sono utilizzati per migliorare costantemente i nostri contenuti online e per rispondere meglio agli interessi dei nostri utenti.
La base giuridica che rende legittimi i trattamenti di cui ai punti a) e b) è l’adesione che lei ha manifestato in relazione al servizio di visualizzazione ed ascolto del podcast o del webinar,
La base giuridica dei trattamenti di cui ai punti c) e d) è il consenso espresso e specifico da Lei manifestato.
COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI
Il trattamento avverrà esclusivamente ad opera di personale incaricato dal Titolare e appositamente formato.
Ai Suoi dati avranno accesso:
- responsabili del trattamento eventualmente nominati;
- soggetti terzi la cui attività si rivela necessaria per lo svolgimento di attività funzionali al Titolare purché connaturate alle finalità di cui alla presente informativa, con garanzia di utilizzo da parte dei terzi nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge
- società delle quali si avvale il Titolare per l’invio di campagne pubblicitarie e newsletter, a loro volta nominate responsabili del trattamento. In tal caso il trattamento avverrà mediante strumenti di tipo automatizzato.
Qualora l’interessato abbia prestato il suo consenso, i dati saranno trasferiti ai soggetti indicati nel punto d) delle finalità del trattamento.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile contattando il Titolare a mezzo mail.
I dati personali conferiti non saranno oggetto di trasferimento a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali e non saranno oggetto di diffusione.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati per le finalità innanzi indicate è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti c) d) è facoltativo e l’eventuale rifiuto non inibirà la possibilità di partecipare al seminario
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità suddette e secondo quanto previsto dalla legge, decorso tale periodo, nel rispetto del principio di necessità, i dati personali saranno trattati solo per il periodo strettamente necessario all’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa fiscale e tributaria.
I dati personali saranno conservati e trattati per le finalità di cui ai punti d) e d) fino alla revoca del consenso formulando apposita richiesta all’indirizzo privacy@weinform.it oppure cancellandosi dalla newsletter seguendo l’apposita procedura ivi indicata. Ad ogni modo il trattamento non avrà durata superiore ai 24 mesi, salvo espresso rinnovo.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di esercitare le facoltà previste agli artt. 7, 15-22 del Reg. Europeo 679/2016 attraverso una richiesta da indirizzare al Titolare all’indirizzo mail innanzi indicato.
In particolare, ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, potrà chiedere l’accesso ai dati personali, ricevere i dati personali forniti al Titolare e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti (c.d. portabilità), ottenere l’aggiornamento, la limitazione del trattamento, la rettificazione dei dati e la cancellazione di quelli trattati in difformità dalla normativa vigente. Ha diritto, per motivi legittimi, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ed al trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato. Ha altresì diritto a proporre reclamo al Garante della Privacy come Autorità di controllo competente in materia di protezione dati.
We Inform srl – Via Cornelio Celso ,9 Roma 00161 p.iva 14294611000