PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

L’informativa è resa da We Inform S.r.l. ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, in materia di protezione dei dati personali, a coloro che interagiscono con i servizi web di We Inform S.r.l., su www.fortuneita.com, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica.

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la società  We Inform S.r.l. con sede legale in Roma al n.9 di via Cornelio Celso, C.F./P.IVA n. 14294611000, R.E.A. n. RM – 1510705, in persona dell’amministratore pro tempore.

 

  1. LA POLICY DI WE INFORM S.R.L.

 

We Inform S.r.l., è da sempre attenta alla riservatezza, correttezza, disponibilità e sicurezza delle informazioni. In conformità del citato Regolamento, We Inform S.r.l., ha adottato e posto in essere quanto necessario a garantire i diritti e le libertà degli interessati in materia di protezione dei dati personali.

La Politica e gli Standard di Privacy utilizzati da We Inform S.r.l., per la protezione dei dati personali sono fondati sui seguenti principi:

o    PRINCIPIO DI RESPONSABILIZZAZIONE
Il trattamento è effettuato in base al principio di responsabilizzazione del Titolare, il quale, ha adottato le misure di sicurezza adeguate in conformità dell’art. 32 del Regolamento.

o    PRINCIPIO DI TRASPARENZA
I dati personali sono raccolti e successivamente trattati secondo i principi espressi dalla Politica di Privacy adottata da We Inform S.r.l., Al momento dell’eventuale conferimento dei dati viene fornita all’interessato l’informativa di cui agli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento.

o    PRINCIPIO DI PERTINENZA DELLA RACCOLTA
I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; sono registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi; sono pertinenti e non eccedenti le finalità del trattamento; sono conservati per il tempo necessario agli scopi della raccolta.

o    PRINCIPIO DI FINALITA’ DELL’UTILIZZO
Le finalità del trattamento dei dati personali sono rese note agli interessati al momento della raccolta. Eventuali nuovi trattamenti di dati, se estranei agli scopi dichiarati, sono attivati previa nuova informativa all’interessato ed eventuale richiesta di consenso.

o    PRINCIPIO DI VERIFICABILITA’
I dati personali sono esatti ed aggiornati nel tempo. Sono altresì organizzati e conservati in modo che sia data all’interessato la possibilità di conoscere, se lo desidera, quali dati sono stati raccolti e registrati, nonché di controllarne la qualità e richiederne l’eventuale correzione, integrazione, cancellazione per violazione di legge od opposizione al trattamento e di esercitare tutti gli altri diritti, ai sensi e nei limiti degli artt. Da 15 a 22 del regolamento.

o    PRINCIPIO DI SICUREZZA
I dati personali sono protetti da misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali, contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, e di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito. Tali misure sono aggiornate periodicamente in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, controllate costantemente e verificate nel tempo. Le terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi da parte di We Inform S.r.l.,, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di dati personali, sono da quest’ultime designate Responsabili del trattamento. La nostra Società ha valutato gli impatti che i trattamenti dei dati personali possono avere sulle libertà e i diritti degli interessati (art. 35 del Regolamento) e, conseguentemente, ha adottato le misure di sicurezza in conformità dell’art. 32 del Regolamento stesso.

I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito hanno luogo presso gli uffici di We Inform S.r.l.,.

  1. AMBITO DI COMUNICAZIONI DI DATI

I dati personali conferiti potranno essere comunicati a terzi soggetti per adempiere ad obblighi di legge, in esecuzione di ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate ovvero ancora per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. Qualora Lei intenda usufruire di servizi e prodotti di We Inform S.r.l.,, oppure desideri ricevere informazioni commerciali da We Inform S.r.l.,, i Suoi dati, potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, in qualità di autonomi titolari del trattamento, funzioni strettamente connesse alla prestazione richiesta, ove questa non possa erogarsi in mancanza dei dati personali. I dati personali non saranno diffusi, salvo che il servizio richiesto lo richieda.

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

4.1 Fornitura dei servizi

Il trattamento dei Suoi dati personali è necessario per l’acquisizione di informazioni preliminari alla fornitura dei servizi richiesti.
Inoltre, i Suoi dati personali saranno trattati al fine di espletare i relativi adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali, nonché evadere le richieste inoltrate dall’utente.

Base giuridica del trattamento: esecuzione di misure precontrattuali / del contratto.

4.2 Adempimenti normativi

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte di We Inform S.r.l. potrà essere connesso anche all’adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate.
Base giuridica del trattamento: adempimento di un obbligo legale.

4.3 Attività di marketing per servizi di We Inform Srl

Con il Suo consenso, We Inform S.r.l. può trattare i suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie di prodotti e servizi di We Inform S.r.l. (marketing diretto), nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà a tali fini modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

Base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.

4.4 Attività di marketing per prodotti di Terzi

Il Titolare può inviarle comunicazioni commerciali di prodotti e servizi offerti da società controllate, controllanti o collegate, a We Inform S.r.l. e/o da società terze, comprese quelle del Gruppo, per attività di marketing e commercializzazione di tali prodotti o servizi. Il trattamento prevede indagini e ricerche di mercato e/o comunicazioni commerciali relative a prodotti e servizi di società terze mediante l’impiego di strumenti quali ad esempio posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

Base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.

4.5 Profilazione

Il Titolare può elaborare i suoi dati personali, le abitudini di consumo, le preferenze, i comportamenti nonché gli aspetti relativi alla sua situazione finanziaria con modalità automatizzate, al fine di individuare ed offrire i servizi o prodotti più appropriati alle sue esigenze personali.
Base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.

4.6 Cessione dei Suoi dati personali a Terzi per finalità di Marketing

We Inform S.r.l. potrà cedere i Suoi dati personali ad altre società terze, comprese società controllate, società di marketing, aziende di ricerche di mercato e società di consulenza per loro autonomi trattamenti con finalità di marketing, le quali tratteranno i Suoi dati personali in qualità di titolari autonomi (“terzi cessionari”), fornendole le opportune informazioni sul rispettivo trattamento. In ogni caso, Lei potrà esercitare nei confronti dei Terzi Cessionari i suoi diritti.

Base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.

 

  1. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI E MODALITA’ DI TRATTAMENTO

I sistemi informatici e i software utilizzati dal sito web di We Inform S.r.l., acquisiscono, in ragione del loro normale utilizzo, alcuni dati personali la cui comunicazione è pertinente ai protocolli applicati da Internet. Sono informazioni che non vengono captate per essere associate a specifiche identità, ma che per la loro stessa natura, incrociate o associate ad informazioni possedute da terzi soggetti, potrebbero consentire il riconoscimento degli utenti. Tali dati sono utilizzati da We Inform S.r.l., per mere finalità statistiche, anonime, e sono trattenuti per il tempo strettamente necessario per le relative operazioni.

 

  1. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

Le tipologie di dati personali raccolti e trattati nel sito di We Inform S.r.l., sono quelli necessari alla erogazione dei vari servizi richiesti dagli utenti. I dati raccolti sono trattati con modalità cartacee, automatizzate e telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento. Per offrirle i servizi potranno essere utilizzati anche i suoi numeri di telefax e di telefono e il suo indirizzo e-mail. E’ quindi evidente che, qualora tali dati non fossero conferiti, non le potranno essere forniti quei servizi che richiedono l’uso di questi strumenti. Qualora non esprimesse il suo consenso all’utilizzo dell’e-mail, del telefono e del telefax per finalità di informazione pubblicitaria o di vendita diretta o di comunicazione commerciale interattiva, detti strumenti non saranno utilizzati per questo fine. Specifiche informative verranno riportate nelle pagine del sito predisposte per l’eventuale conferimento di dati personali. L’eventuale invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente nonché di eventuali altre informazioni contenute nel messaggio; tali dati personali saranno utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

 

  1. DATI DI NAVIGAZIONE

E’ utile conoscere che le procedure software del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Pur essendo informazioni non destinate ad essere associate a utenti identificati, per loro natura, se associate ad altri dati detenuti da terzi (ad es. il suo internet service provider), potrebbero permettere l’identificazione degli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati ai soli fini di statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Il Titolare del trattamento e, a seconda del servizio richiesto, i Responsabili designati conservano, per un periodo limitato secondo le norme di legge, il tracciato (LOG) delle connessioni/navigazioni effettuate per rispondere alle eventuali richieste provenienti dall’autorità giudiziaria o da altro organo pubblico legittimato a richiedere detto tracciato per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di conferire o meno i dati personali richiesti nel form di registrazione ai servizi. Su tale form peraltro alcuni dati possono essere contrassegnati come obbligatori; si deve intendere che tali dati sono necessari per l’erogazione del servizio richiesto. Qualora non vengano conferiti questi dati il servizio richiesto non potrà essere erogato e non si potrà usufruire delle connesse opportunità.

 

  1. MISURE DI SICUREZZA ADOTTATE PER LA TUTELA DEI DATI RACCOLTI

We Inform S.r.l., utilizza architetture e tecnologie “sicure” per proteggere i dati personali contro l’indebita divulgazione, alterazione od uso improprio. Le protezioni attivate nei confronti dei dati personali si propongono, in particolare, di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Dette misure di sicurezza rispondono ai requisiti di adeguatezza cui si deve conformare il Titolare.

  1. DURATA TEMPORALE DEI TRATTAMENTI E DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I trattamenti di cui alla presente informativa avranno la durata strettamente necessaria all’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti, nonché, agli adempimenti imposti al Titolare dalle leggi nazionali e/o sovranazionali e dalle leggi dei Paesi in cui i dati saranno eventualmente trasferiti.

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI (artt. da 15 a 22 del Regolamento)

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – garanteprivacy.it);
  • nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.

Nel caso in cui i dati siano trattati in base ai legittimi interessi sono comunque garantiti I diritti degli interessati possono essere esercitati tramite una richiesta inviata al titolare del trattamento.

Dati di contatto del Titolare e del Responsabile del trattamento

We Inform S.r.l. con sede legale in Roma, via Cornelio Celso, n. 9, – cap 00161  PEC: magentamedia@legalmail.it – email: privacy@weinfom.it – tel. 06/64007432

 

 

INFORMATIVA PRIVACY IN RELAZIONE ALL’ASCOLTO E VISUALIZZAZIONE DEI PODCAST E WEBINAR MEDIANTE LA PIATTAFORMA WE INFORM

Quando si fruisce del servizio di podcast o webinar, We Inform srl raccoglie, in qualità di titolare del trattamento, i dati personali dell’utente, ad es. tramite cookie. Tale raccolta dati dell’utente può verificarsi anche se l’utente non ha effettuato l’accesso o non è registrato alla piattaforma. Informazioni relative alla raccolta dati e all’ulteriore trattamento da parte dei gestori del servizio sono disponibili nell’informativa privacy raggiungibili attraverso il sito medesimo: https://www.weinform.it/privacy-policy/

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Reg. Europeo 679/2016, si rende la seguente informativa

FINALITA’ DI TRATTAMENTO

Il trattamento ha ad oggetto dati identificativi e di contatto e sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici per le seguenti finalità:

  1. a) consentire l’ascolto e la visualizzazione del podcast o del webinar;
  2. b) espletare le pratiche, gestionali e di servizio connesse all’erogazione del podcast o del webinar, tra cui, in particolare le comunicazioni connesse alla pubblicazione sul sito fortuneita.com del podcast o del webinar, le modalità di iscrizione, di ascolto e visualizzazione degli stessi;
  3. c) inviarLe comunicazioni informative e pubblicitarie relativamente a eventi e/o iniziative organizzati e/o patrocinati da We Inform Srl;
  4. d) cedere i Suoi dati a società e/o soggetti terzi coinvolte a qualsiasi titolo nella organizzazione della presente iniziativa, sia in qualità di co-organizzatori che di enti patrocinatori, che potranno utilizzare i dati dell’interessato per l’invio di comunicazioni e/o materiale informativo inerenti a eventi dagli stessi organizzati o a servizi dagli stessi erogati;
  5. E) raccogliere le seguenti informazioni: numero totale dei download per ciascun podcast o webinar pubblicato; numero totale degli ascolti “live” per ciascun episodio; il numero totale dei followers per ciascun episodio.

Questi dati sono utilizzati per migliorare costantemente i nostri contenuti online e per rispondere meglio agli interessi dei nostri utenti.

La base giuridica che rende legittimi i trattamenti di cui ai punti a) e b) è l’adesione che lei ha manifestato in relazione al servizio di visualizzazione ed ascolto del podcast o del webinar,

La base giuridica dei trattamenti di cui ai punti c) e d) è il consenso espresso e specifico da Lei manifestato.

COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI

Il trattamento avverrà esclusivamente ad opera di personale incaricato dal Titolare e appositamente formato.

Ai Suoi dati avranno accesso:

  • responsabili del trattamento eventualmente nominati;
  • soggetti terzi la cui attività si rivela necessaria per lo svolgimento di attività funzionali al Titolare purché connaturate alle finalità di cui alla presente informativa, con garanzia di utilizzo da parte dei terzi nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge
  • società delle quali si avvale il Titolare per l’invio di campagne pubblicitarie e newsletter, a loro volta nominate responsabili del trattamento. In tal caso il trattamento avverrà mediante strumenti di tipo automatizzato.

Qualora l’interessato abbia prestato il suo consenso, i dati saranno trasferiti ai soggetti indicati nel punto d) delle finalità del trattamento.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile contattando il Titolare a mezzo mail.

I dati personali conferiti non saranno oggetto di trasferimento a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali e non saranno oggetto di diffusione.

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati per le finalità innanzi indicate è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di erogare il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti c) d) è facoltativo e l’eventuale rifiuto non inibirà la possibilità di partecipare al seminario

DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità suddette e secondo quanto previsto dalla legge, decorso tale periodo, nel rispetto del principio di necessità, i dati personali saranno trattati solo per il periodo strettamente necessario all’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa fiscale e tributaria.

I dati personali saranno conservati e trattati per le finalità di cui ai punti d) e d) fino alla revoca del consenso formulando apposita richiesta all’indirizzo privacy@weinform.it oppure cancellandosi dalla newsletter seguendo l’apposita procedura ivi indicata. Ad ogni modo il trattamento non avrà durata superiore ai 24 mesi, salvo espresso rinnovo.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato ha diritto di esercitare le facoltà previste agli artt. 7, 15-22 del Reg. Europeo 679/2016 attraverso una richiesta da indirizzare al Titolare all’indirizzo mail innanzi indicato.

In particolare, ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, potrà chiedere l’accesso ai dati personali, ricevere i dati personali forniti al Titolare e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti (c.d. portabilità), ottenere l’aggiornamento, la limitazione del trattamento, la rettificazione dei dati e la cancellazione di quelli trattati in difformità dalla normativa vigente. Ha diritto, per motivi legittimi, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ed al trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato. Ha altresì diritto a proporre reclamo al Garante della Privacy come Autorità di controllo competente in materia di protezione dati.